Come cancellare le recensioni da Google?

Con l’espandersi dell’online e lo spostamento inevitabile dell’economia al virtuale, é diventato necessario mettere in atto strategie di marketing, opportunamente scelte e mirate al pubblico di riferimento, tali da incrementare la fama del brand.
Uno dei metodi più utilizzati, é sicuramente quello basato sui feedback degli utenti, che sentendosi liberi di esporre i punti di vista sul servizio o prodotto utilizzato, creano ‘conversazioni’ sull’argomento, rendendolo virale.

Il comportamento social che si sta imponendo nell’ultimo decennio, ha portato inevitabilmente alla condivisione su larga scala delle esperienze, idee, valori, gusti ecc. che andranno ad influenzare volontariamente, ma anche involontariamente, altri utenti della rete.
Infatti, le recensioni Google nascono sotto questo punto di vista: l’utilità del giudizio, a seguito di una esperienza diretta sul servizio di cui si è usufruito, che possa guidare altri clienti verso un potenziale futuro acquisto.

 

Cosa sono le recensioni Google?

 

 

Sono essenzialmente dei commenti, positivi o negativi, che vengono lasciati sulla propria pagina aziendale, presente su Google, volti a descrivere la customer experience nei confronti del marchio, decretandone la brand awareness.
L’obiettivo principale quindi, è l’accrescimento del proprio valore, non solo in termini di guadagni, ma anche di fama e affidabilità.
Fondamentale infatti, è saper come instaurare un rapporto di totale reciprocità e comunicazione con i propri fan, che saranno la solida base su cui fare affidamento, essendo loro i principali seguaci del vostro marchio.
É il pubblico che decreta, tramite le opinioni, il successo o l’insuccesso di una impresa, che deve solamente cercare di migliorare costantemente i servizi, adattandoli al target di riferimento.
Ed è grazie ad esso e alla sua voce, che si può comprendere al meglio come indirizzare le nostre strategie di marketing, in modo tale da evitare sbagli o gestioni fallimentari, che porterebbero sicuramente a un inutile dispendio di capitale.

Perché sono così importanti?

Le recensioni Google, come già descritto, sono fondamentali per la propria azienda.
La loro funzionalità sta soprattutto nel valore sociale che esse creano, andando a influenzare/stimolare/avvertire altri utenti della rete che vogliono approcciarsi al vostro prodotto.

Vi sono situazioni limite in cui è necessario intervenire su questo processo di pubblicazione, non può essere sovvertito e tantomeno cambiato a proprio favore.
Infatti, saper come cancellare le recensioni da Google è un tema veramente spinoso, che interessa le imprese che si trovano a dover imporsi sul mercato digitale con il proprio sito web o e-commerce. In alcuni casi è possibile cancellarle quindi, ma questo fenomeno è da considerare come la diretta conseguenza della molteplicità di voci del web, che purtroppo, non necessariamente possono portare a effetti positivi sul proprio valore aziendale.

È consigliabile avere una strategia per richiedere recensioni ed è sempre consigliabile rispondere a tutte le recensioni, sia quelle positive che negative, se avrete molte recensioni e rispondete costantemente a tutte probabilmente scoraggerete alcuni leoni da tastiera che molto spesso lasciano recensioni perché notano che tanto generalmente nessuno ha risposto a quelle precedenti.
Consiglio di avere una strategia anche perché richiedendo costantemente recensioni, lavoro sul numero di recensioni positive e quindi avendone molte positive la media resterà sempre alta.
So che chiedete costantemente recensioni ai vostri clienti, i quali vi promettono di metterla e poi se ne dimenticano. Probabilmente chiedere solo non basta!

Come faccio ad avere più recensioni?

 

 

Abbiamo visto che prima di qualsiasi decisione legata al come cancellare le recensioni da Google, bisogna assolutamente pensare come riceverne in grande quantità, per poterne successivamente prendere spunto, ed elaborare una strategia adeguata al loro controllo.

Nello specifico, il pubblico reale dando i suoi giudizi, meglio se verificabili, può decisamente fare la differenza e aiutare il vostro brand ad accrescere la sua awareness. Incentivare le recensioni è la maniera più efficace per raggiungere gli obiettivi prefissati, che devono tenere conto anche della varietà di pareri e opinioni sulla rete, di cui si dovrebbe opportunamente sfruttare le finalità, volgendole a proprio vantaggio senza averne timore.

Quindi per aumentare le recensioni di Google vi consiglio il servizio “In Rete” offerto da Italiaonline. Questo strumento vi permetterà di aumentare le recensioni dei vostri clienti su Google My Business, ma non solo anche su Facebook e Pagine Gialle Online. In questo modo avrete recensioni positive su più media.

Vediamo come funziona questo servizio!

In Rete vi permetterà di inviare tramite email un link con la richiesta di recensione, così basterà un solo click per far sì che il vostro cliente recensisca la vostra attività.
Quindi riassumiamo, comunicate al cliente che nelle prossime ore arriverà una email con la richiesta di recensione, una volta arrivata la mail vedrete che il cliente lo farà, perché non dovrà fare alcuna fatica.
Avere quindi molte recensioni positive scoraggerà tutte quelle persone che illegittimamente o meno vorranno sminuire i vostri servizi, che in modo indiretto ne trarrebbero vantaggio.

Come cancellare le recensioni di Google?
E in quali casi?

Le recensioni fondamentalmente non devono essere cancellate, poiché sono un valido strumento di analisi che permette di migliorare i propri servizi, ma soprattutto avere un quadro completo sull’operato della azienda nei confronti del cliente, capendone le esigenze.
É opportuno disincentivare queste azioni, che però, in alcune specifiche eccezioni, devono essere tenute realmente in considerazione.
L’unico modo per cancellare le recensioni da Google è fare una segnalazione e Google valuterà se cancellarla.

Google prende in considerazione la cancellazione di una recensione solo in alcuni casi:

  • ·       Contenuto fuori tema, riferito ad un’altra attività
  • ·       Spam, è stata inviata da un bot o un account falso
  • ·       Conflitto di interessi, la recensione è stata creata da un competitor
  • ·       Linguaggio volgare, contiene blasfemia, linguaggio sessualmente esplicito o immagini di violenza
  • ·       Bullismo o molestie, la recensione attacca personalmente un individuo
  • ·       Discriminazione o incitamento all’odio, linguaggio dannoso per un individuo o un gruppo
  • ·       Informazioni personali, la recensione contiene informazioni personali, ad esempio un indirizzo o un numero di telefono
  • ·       Non utile, la recensione non è utile per decidere se andare in questo luogo

Solo in questi casi è possibile cancellare le recensioni da Google e in ogni caso l’ultima parola resta sempre a Google, anche dopo aver fatto correttamente la segnalazione.
Per questo vi consiglio di applicare i miei consigli così da limitare al minimo le recensioni negative e soprattutto da averne molte positive.
Oppure, più semplicemente accettare qualche giudizio negativo, che nell’insieme di tutti quelli positivi, sia solamente come un accento colorito, ma soprattutto tollerabile, nei confronti della propria reputazione sul web.

Mi chiamo Fabio Semplice e aiuto le aziende a digitalizzarsi e a far crescere il loro Brand

 

 

Fino ad oggi ho seguito centinaia di campagne pubblicitarie tra Google AdsFacebook e Instagram Ads: questo mi ha permesso di maturare una forte esperienza in diversi settori, nonché di sapere cosa funziona davvero e di replicare i successi anche in realtà diverse.

Una strategia di comunicazione vincente necessita di un’attenta analisi. Questo permette di analizzare il mercato di ogni singola azienda, i volumi di ricerca del settore e i diretti concorrenti.